antenna logaritmica
Un'antenna logaritmica, nota anche come array di dipoli log-periodici (LPDA), rappresenta un sofisticato sistema di antenne direzionali progettato per funzionare efficacemente su una vasta gamma di frequenze. Questa antenna versatile è composta da numerosi elementi a dipolo disposti in un modello caratteristico, dove la lunghezza e lo spazio tra ciascun elemento seguono una progressione logaritmica. La struttura dell'antenna logaritmica consente di mantenere costanti le caratteristiche di prestazione, inclusa la guadagnanza e l'impedenza, nell'intervallo di frequenza operativo. La sua struttura tipicamente presenta numerosi elementi incrociati montati su un supporto, con gli elementi che diminuiscono di dimensioni da dietro verso il davanti. Il punto di alimentazione dell'antenna si trova all'estremità più piccola, dove sono posizionati gli elementi per le frequenze più alte. Ciò che rende l'antenna logaritmica particolarmente preziosa è la sua capacità di mantenere proprietà direzionali e una guadagnanza costante su un ampio spettro di frequenze, solitamente raggiungendo un rapporto di banda passante di 2:1 o superiore. Questa caratteristica la rende ideale per applicazioni che richiedono prestazioni wideband, come la ricezione televisiva, le comunicazioni militari e la radiodiffusione. La robusta costruzione e le prestazioni affidabili dell'antenna logaritmica l'hanno resa una scelta standard nei sistemi di comunicazione professionale, specialmente dove forza del segnale costante e capacità direzionali sono cruciali.